- Moto
- K1600 GA 2023
Molti sembrano spaventati dal peso della moto in ordine di marcia e vorrei spezzare una lancia a favore della maneggevolezza della KLT. E' vero, il peso è notevole, si parla di quasi 400Kg, ma il baricentro basso facilita moltissimo le manovre e, non appena ci si muove, sembra di avere in mano una bicicletta.
E' ovvio che occorre farci un po' la mano prima di affrontare le stradine di montagna, soprattutto per l'ingombro, ma, una volta abituati, è una moto facilissima da guidare e da gestire.
Se non siete sicuri, e per provarne anche l'altezza dal suolo, vi consiglio di cercare un concessionario disposto a farvela provare oppure, almeno, a farvici sedere sopra in modo da riuscire a capire come vi trovate. Io sono alto 1.90 mt. per cui non ho problemi a toccare terra ma è altrettanto chiaro che, se non toccate saldamente con i piedi, potreste avere qualche difficoltà nelle manovre da fermo.
Quanto al discorso moto in movimento, vi assicuro che è estremamente facile da guidare e maneggevole. Non siete a bordo di un CBR ovviamente ma, considerate le dimensioni e i pesi, ci si stupisce da quanto sia maneggevole in moto.
E' ovvio che occorre farci un po' la mano prima di affrontare le stradine di montagna, soprattutto per l'ingombro, ma, una volta abituati, è una moto facilissima da guidare e da gestire.
Se non siete sicuri, e per provarne anche l'altezza dal suolo, vi consiglio di cercare un concessionario disposto a farvela provare oppure, almeno, a farvici sedere sopra in modo da riuscire a capire come vi trovate. Io sono alto 1.90 mt. per cui non ho problemi a toccare terra ma è altrettanto chiaro che, se non toccate saldamente con i piedi, potreste avere qualche difficoltà nelle manovre da fermo.
Quanto al discorso moto in movimento, vi assicuro che è estremamente facile da guidare e maneggevole. Non siete a bordo di un CBR ovviamente ma, considerate le dimensioni e i pesi, ci si stupisce da quanto sia maneggevole in moto.