Io tengo costantemente il display sulla pressione gomme, e lo faccio per vedere i cali, non ho mai variazioni e per avere la pressione a 2,9 ho dovuto portare la pressione sul manometro del gommista a 3,2 visto che il gommista ha varie pistole che usa anche in pista e tutte hanno dato lo stesso responso deduco che i miei due sensori siano per così dire, tarati a loro modo. MI fido di più del gommista ma continuo a monitorare le gomme sapendo che il 2,6 che vedo è un 2,9 se cala vuol dire che ho una perdita e tanto mi basta. Con secur pneus non ho variazioni in base alla temperatura o forse il mio sensore non le rileva....
Queste tue due mail, ma probabilmente non ho capito, mi sembrano in contrasto.Il mio gommista vorrebbe che io girassi con le Michelin a 2,5 davanti e 2,9 dietro, gli ho dato retta per un po l'anno scorso ma poi l'anteriore tendeva a consumarsi troppo col caldo, quindi abbiamo raggiunto un compromesso, fino ad ottobre le tengo a 2,9 entrambe e in inverno porto l'anteriore a 2,5. Che però le nostre debbano andar a 3,2 non mi risulta proprio...almeno non vale per le michelin ( e sono al secondo treno) che per le Metz che se le metti sopra 3 bar rimbalzano come i gommoni sull'acqua, e l'effetto è tragico se piove forte.
Se gonfiate dal gommista a 2,9 al momento di metterle nuove (ho verificato con i miei occhi) e dopo 50 metri il sensore dice 2,6 e ciò sia anteriore che posteriore, il dubbio mi sembra legittimo ....... (ed i miei tre manometri amatoriali, uno dei quali ricevuto al momento dell'iscrizione al Motorrad di qualche anno fa, collimano fra loro e con il gommista)Ma chi ti dice che le tue gomme sono a 3.2, magari i tuoi sensori sono perfetti
I sensori sono stabilmente (e forse volutamente) starati, ma di un "tot" noto, e quindi prevedibile e correggibile (a mano) !Quindi arrivi a quello che ho scritto io e che tu hai contestato quando ho scritto che non condividevo, i sensori della moto sono precisi come misurazione ma non nella corrispondenza del valore! Ci voleva tanto????
Perché con le gomme a pressione sbagliata rischi la buccia! .....ma perchè non girare in moto senza farsi troppe paranoie tra 2,6-2,9-3,3 ????????? è diventato così complicato ?????![]()
ciao Berth, insuperabile esperto veramente di tutto, ho montato sull'ADV con l'RDC i cerchi che avevo sulla GS senza sensori; che tu sappia si possono montare su cerchi che nascono senza i sensori di pressione?Vi dico questo perchè i miei sensori acquistati in America mi monitorano costantemente la pressione
ti confermo che si possono assolutamente montaresi possono montare su cerchi che nascono senza i sensori di pressione?
A mio parere sono utili anche per chi, e non sono pochi, non regola mai la pressione (io lo faccio con mio compressore ogni 20 gg. ca.) e una volta scesa sotto il livello di guardia (dovrebbe essere credo 2) fa accendete spia allarme.mi sembra che il sensore di pressione sia comunque utile solo in caso di foratura, perchè rileva subito la perdita d'aria