Parabrezza maggiorato per k 1600 gt

  • Creatore Discussione Creatore Discussione tom.mix60
  • Data di Inizio Data di Inizio

tom.mix60

Pisolo
Moto
Ispirazione arrivata.
Per chi non ne fosse al corrente è disponibile questo accessorio:
Cupolino rialzato Skidmarx per BMW K 1600 GT

La Skidmarx propone per la Bmw K 1600 Gt un cupolino Flip rialzato di 10 cm rispetto all’originale e con uno spessore di 4 mm che si sostituisce all’originale senza modifiche e senza alterare il meccanismo elettrico per il rialzo


La Skidmarx propone per la Bmw K 1600 Gt un cupolino Flip rialzato di 10 cm rispetto all’originale e con uno spessore di 4 mm che si sostituisce all’originale senza modifiche e senza alterare il meccanismo elettrico per il rialzo, permettendo al pilota di avere una zona più riparata per viaggiare ad alta velocità e per lunghe percorrenze.

Il prezzo del Cupolino Flip Rialzato per Bmw K 1600 GT è di 128.26 Euro iva compresa e è disponibile in due colori: trasparente e grigio chiaro.
I prodotti Skidmarx sono tutti prodotti in Gran Bretagna.

Sono in catalogo, inoltre, i seguenti prodotti disponibili per tutte le moto: cupolini double bubble disponibili in 14 colori e tre tipi differenti, carene complete, carene complete competizione, vetro gruppi ottici disponibili in 14 colori, cupolini per Naked, paraspruzzi anteriori maggiorati, puntali motore, coprisella passeggero, codoni posteriori, parafanghi anteriori in ABS o Carbonio, parafanghi posteriori con copricatena in ABS o Carbonio, carenature sottosella e parti in carbonio come copricruscotto e copripiedeforcella.

La Skidmarx, leader mondiale nella realizzazione di carene, cupolini e parti di carrozzeria per moto, ha scelto la STYL come partner per la distribuzione in Italia dei loro prodotti in Italia.
 
Già segnalato caro Franco. Visto che abbiamo qui Isotta però mi piacerebbe sapere come si compara con il loro. Vediamo se ci leggono...
 
Penso che il cupolino sia uno degli accessori che dovró valutare...visto che on sono un piccoletto...ma sinceramente prima voglio provarla per bene cosí com'è...

Peró mi interesserebbe che Isotta ci spiegasse pregi e difetti...di entrambi...
 
Salve a tutti,
Ci inseriamo in questa discussione per mettervi al corrente di alcuni dettagli relativi ad i nostri prodotti (cupolini e parabrezza).
Il materiale utilizzato è una nostra esclusiva con caratteristiche costruttive dedicate a prodotto finale: ha una superficie maggiormente resistente all’usura e non si opacizza nel corso degli anni mantenendo sempre la brillantezza iniziale.
Per quanto riguarda lo spessore del materiale dopo diversi test abbiamo ritenuto sconsigliabile l’utilizzo, su una moto prestigiosa come la K 1600, di materiale con spessore 4mm, sia per motivi estetici che strutturali.
Come gamma di prodotti proponiamo tre altezze: un cupolino basso, un cupolino delle dimensioni dell’originale e un cupolino più alto di 5cm e tutti rigorosamente di spessore 6mm.
Un parabrezza ancora più alto rispetto a quelli elencati ci è sembrato esteticamente discutibile oltre a non avere un vantaggio a livello di protezione non particolarmente performante.
A vostra disposizione....
 
Grazie delle varie info. Immagino sia tutto visibile sul vostro sito?
 
Come gamma di prodotti proponiamo tre altezze: un cupolino basso, un cupolino delle dimensioni dell’originale e un cupolino più alto di 5cm e tutti rigorosamente di spessore 6mm.
Dato che dal sito non si capisce sarebbe possibile avere tre foto dei tre parabrezza affiancati in modo da potere fare delle valutazioni?
 
Da parte mia posso dire che ho avuto il parabrezza Isotta in versione alta per la mia ex KLT e devo dire che era davvero eccezionale.
Otticamente nulla a che vedere con l'originale che invece deformava la visuale in maniera tremenda se usato sollevato.
Ottima anche la robustezza del materiale che non si segna e graffia alla minima cosa.
 
Da parte mia posso dire che ho avuto il parabrezza Isotta in versione alta per la mia ex KLT e devo dire che era davvero eccezionale.
Otticamente nulla a che vedere con l'originale che invece deformava la visuale in maniera tremenda se usato sollevato.
Ottima anche la robustezza del materiale che non si segna e graffia alla minima cosa.
Confermo... io ce l'ho ancora montato ( Isotta Alto x K-LT ) e ne sono soddisfattissimo... e non distorce nulla, oltre a proteggere molto bene sia me ( 186 cm ) che mia moglie...:thupp:... e la moto mi piace di +...
 
anch'io certifico il livello qualitativo dei parabrezza Isotta !
Tenuto sulla mi K1200Gt x oltre 4 anni senza nessun problema e con una trasparenza e assenza di distorsioni visive davvero buona !
 
Io ho montato sulla mia GTL il parabrezza Isotta nella misura pari a quella orginale della GT.
Ne sono veramente molto soddisfatto.
E' leggermente più largo e la protezione è ottima.
Molto meglio dell'originale.
Inoltre...vista la mia altezza, mi permette di guardarci due-tre dita sopra in modo da non avere problemi in caso di pioggia, nebbia o di parabrezza sporco..! ;)
 
Sempre questione personale, provammo uno scambio l'anno scorso con Chicco e non mi sono trovato per nulla....
 
certo, ma tieni presente che io sono piu' di 1.90 , tenendolo circa a un terzo mi trovo bene, in autostrada lo alzo un po'. in estate invece quando fa caldo giu' tutto
 
Ciao a tutti, sono appena arrivato nel KOG e avrei già una domanda da porre: qualcuno ha provato sul K1600GT il parabrezza della ZTechinK?
Grazie per la rispost e a presto.
 
Back
Torna in Cima