Buongiorno a tutti,
il mio nome è Claudio, vivo in terraferma veneziana e sono nuovo di questo forum ma, se devo essere sincero, è da un pò di tempo che "giro" all'interno dello stesso per farmi un idea di come sia la nave LT sulla base delle vostre personali esperienze. L’interesse per questo sito è dovuto al fatto che, dopo varie vicissitudini, una settimana fa si è concretizzata l’idea di cambiare moto ovvero passare da una longeva e quanto mai efficiente R1100RT ad una ben più comoda e nuova K1200LT.
Prime impressioni dopo pochi Km di guida: i maggior peso si avverte solo da fermo e fin qui niente di nuovo, nel misto stretto vorrei quasi dire che vado meglio con questa rispetto all’RT, in autostrada si nota qual’è la sua naturale vocazione, in montagna non so ancora.
Pur convenendo che non è un accessorio indispensabile, ritengo comunque essere una grande comodità e utilità il Cruise Control (che oro!!) anche se la primissima impressione dopo il primo inserimento del dispositivo è stato come se qualcuno o qualcosa guidasse al posto mio….. stranissima sensazione peraltro durata solo qualche attimo.
Anche questa moto, come lamentato da più di uno di voi, ondeggia a bassa velocità e la cosa mi sembra essere piuttosto grave. Scusare il fatto con avancorsa modificata o angolo di sterzo diverso o altre spiegazioni più o meno articolate e credibili non giustificano un siffatto comportamento che in oltre 35 anni di moto non ho mai avuto modo di avvertire. In una moto con marchio BMW e top di gamma poi ritengo sia inaccettabile!!!
La mia sensazione è di una gomma anteriore non adatta al tipo di moto o almeno alle nuove geometrie di questo mezzo, ma ovviamente è solo una sensazione…
Altra cosa che mi ha lasciato senza parole è stato il constatare la “ricchezza” della trousse di attrezzi di bordo, un cacciavite, una decina di fusibili e un estrattore per gli stessi… e basta!!!!! Una vergogna, miseria nera….
Noto che spesso viene alla ribalta i discorso concessionari BMW…. Che disperazione!!!! Non tutti per fortuna, generalizzare non sarebbe corretto né rispettoso nei confronti di chi degnamente rappresenta un marchio che nel tempo,a torto o a ragione, si è guadagnato una consolidata fama di prodotto di qualità… ma sull’argomento penso avrò modo di tornare con maggiori dettagli e puntualizzazioni.
Penso che con questo, almeno per ora, di poter chiudere non prima di aver esternato i miei complimenti per il “taglio” dato al forum dove lo spazio concesso alla libertà di espressione non ha da essere confuso con spazio dedicato a inutili litigi, battibecchi inconcludenti il tutto condito da linguaggio talvolta improprio o comunque inadatto alla comunicazione fra persone civili.
Di nuovo ciao a tutti
Claudio
il mio nome è Claudio, vivo in terraferma veneziana e sono nuovo di questo forum ma, se devo essere sincero, è da un pò di tempo che "giro" all'interno dello stesso per farmi un idea di come sia la nave LT sulla base delle vostre personali esperienze. L’interesse per questo sito è dovuto al fatto che, dopo varie vicissitudini, una settimana fa si è concretizzata l’idea di cambiare moto ovvero passare da una longeva e quanto mai efficiente R1100RT ad una ben più comoda e nuova K1200LT.
Prime impressioni dopo pochi Km di guida: i maggior peso si avverte solo da fermo e fin qui niente di nuovo, nel misto stretto vorrei quasi dire che vado meglio con questa rispetto all’RT, in autostrada si nota qual’è la sua naturale vocazione, in montagna non so ancora.
Pur convenendo che non è un accessorio indispensabile, ritengo comunque essere una grande comodità e utilità il Cruise Control (che oro!!) anche se la primissima impressione dopo il primo inserimento del dispositivo è stato come se qualcuno o qualcosa guidasse al posto mio….. stranissima sensazione peraltro durata solo qualche attimo.
Anche questa moto, come lamentato da più di uno di voi, ondeggia a bassa velocità e la cosa mi sembra essere piuttosto grave. Scusare il fatto con avancorsa modificata o angolo di sterzo diverso o altre spiegazioni più o meno articolate e credibili non giustificano un siffatto comportamento che in oltre 35 anni di moto non ho mai avuto modo di avvertire. In una moto con marchio BMW e top di gamma poi ritengo sia inaccettabile!!!
La mia sensazione è di una gomma anteriore non adatta al tipo di moto o almeno alle nuove geometrie di questo mezzo, ma ovviamente è solo una sensazione…
Altra cosa che mi ha lasciato senza parole è stato il constatare la “ricchezza” della trousse di attrezzi di bordo, un cacciavite, una decina di fusibili e un estrattore per gli stessi… e basta!!!!! Una vergogna, miseria nera….
Noto che spesso viene alla ribalta i discorso concessionari BMW…. Che disperazione!!!! Non tutti per fortuna, generalizzare non sarebbe corretto né rispettoso nei confronti di chi degnamente rappresenta un marchio che nel tempo,a torto o a ragione, si è guadagnato una consolidata fama di prodotto di qualità… ma sull’argomento penso avrò modo di tornare con maggiori dettagli e puntualizzazioni.
Penso che con questo, almeno per ora, di poter chiudere non prima di aver esternato i miei complimenti per il “taglio” dato al forum dove lo spazio concesso alla libertà di espressione non ha da essere confuso con spazio dedicato a inutili litigi, battibecchi inconcludenti il tutto condito da linguaggio talvolta improprio o comunque inadatto alla comunicazione fra persone civili.


Di nuovo ciao a tutti
Claudio