Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
PaoloTon ha scritto:Se non ricordo male, il libretto riporta che il peso massimo ammesso per il veicolo a pieno carico non deve superare i 600 Kg.
Quindi, visto che sempre secondo il libretto il peso della kappona è di 380 Kg con il pieno e tutti i liquidi, rimangono 220 Kg di carico utile.
Ad esempio con pilota di 85 Kg e zavorrina di 60 Kg, in teoria si hanno ancora a disposizione 75 Kg di carico, che devono comprendere ovviamente tutto compreso il peso di abbigliamento, caschi, accessori ecc...
Il libretto non specifica i singoli carichi per valige e topcase mi pare, ma potrei sbagliare.
Come vedi, il carico bagagli ammesso è estremamente "soggettivo".
Andrea ha scritto:Basta evitare di mettere troppo peso sul top case anche e soprattutto per una questione di bilanciamento perché, così facendo, si sposta il baricentro troppo in alto e la moto non è più stabile. Io seguo la regola di mettere le cose più pesanti nelle laterali cercando di bilanciarle tra destra a sinistra, e sopra il top case le cose più leggere...
RDA@79 ha scritto:Esatto, se nò si rischia di impennare :shock:
in riferimento a tutti i numeri sopra descritti il mio caso è il seguente:PaoloTon ha scritto:Se non ricordo male, il libretto riporta che il peso massimo ammesso per il veicolo a pieno carico non deve superare i 600 Kg.
Quindi, visto che sempre secondo il libretto il peso della kappona è di 380 Kg con il pieno e tutti i liquidi, rimangono 220 Kg di carico utile.
Ad esempio con pilota di 85 Kg e zavorrina di 60 Kg, in teoria si hanno ancora a disposizione 75 Kg di carico, che devono comprendere ovviamente tutto compreso il peso di abbigliamento, caschi, accessori ecc...
Il libretto non specifica i singoli carichi per valige e topcase mi pare, ma potrei sbagliare.
Come vedi, il carico bagagli ammesso è estremamente "soggettivo".
pacec ha scritto:Ma a questo punto il cavalletto centrale per quanti Kg è omologato?
procchi ha scritto:in riferimento a tutti i numeri sopra descritti il mio caso è il seguente:
moto 380 kg
passeggero 120kg
passeggera 80 kg
borse lat. 20 kg cad
top case 20 kg
borsa esterna 10 kg
borsa serbatoio 1
abbigliam. caschi, ecc,ecc.
fate voi i conti , a me viene il mal di testa.
procchi ha scritto:in riferimento a tutti i numeri sopra descritti il mio caso è il seguente:
moto 380 kg
passeggero 120kg
passeggera 80 kg
borse lat. 20 kg cad
top case 20 kg
borsa esterna 10 kg
borsa serbatoio 1
abbigliam. caschi, ecc,ecc.
fate voi i conti , a me viene il mal di testa.
PaoloTon ha scritto:Così a naso dire che sfori di 51 Kg il limite massimo!
Ma i le stazze sono giuste o sei stato largo? Vuoi davvero metterre 20 KG in ogni borsa e nel topcase?
Che dirti, rinforza le sospensioni ...![]()
non è che IO voglio mettere 20 kg nelle borse, ma la mia signora, se la capienza lo consentisse, aumenterebbe ancora il contenuto .PaoloTon ha scritto:Così a naso dire che sfori di 51 Kg il limite massimo!
Ma i le stazze sono giuste o sei stato largo? Vuoi davvero metterre 20 KG in ogni borsa e nel topcase?
Che dirti, rinforza le sospensioni ...![]()
Quello che vedi è il Forum KOG dove ci teniamo in contatto e programmiamo tutti i nostri eventi. Come visitatore vedi solo una piccolissima porzione del Forum e non puoi scrivere ma una volta che ti sarai iscritto al KOG potrai vedere tutto il forum e partecipare come tutti i soci.
Clicca sul pulsante sottostante per iscriverti al KOG.