Moto Aziendali ????

  • Creatore Discussione Creatore Discussione carletto
  • Data di Inizio Data di Inizio

carletto

Appena arrivato
Comincio con i complimenti per l'efficenza, la semplicità e la velocità di iscrizione al vostro (ora nostro) Forum.

Ed eccomi quà, sono un "Simpatizzante" ma con un grande stimolo ad "evolvermi".

Sono un entusiasta possessore di una R1150RT, ma nell'ultima visita dal concessionario, di fronte alla K1200 LT in bella mostra, è scattato il più classico dei colpi di fulmine, ed è stato amore a prima vista.
Non so se è normale che accada a soli 6 mesi dall'acquisto della RT, ma è accaduto.
E allora affamato di tutte le info disponibili sull'argomento mi butto a capofitto nell'utilizzo di una impareggiabile risorsa: la rete.
E quì che una settimana fa vi scopro e da allora quotidianamente mi collego per leggere (e rileggere) pareri, opinioni, suggerimenti, novità.

E lo stimolo ad "evolvere" aumenta, naturalmente ho immediatamente coinvolto il mio concessionario per i preventivi del caso.
Sono ancora in attesa di ricevere dettagliate info, però il concessionario mi ha fatto intravedere delle opportunità sulle quali vorrei avere il supporto della vostra esperienza: Le moto aziendali

Pochi Km, full Optionals, pressochè perfette, sconto interessante.

Qualcuno di voi sa qualcosa sull'argomento ?
C'è da prestare particolare attenzione?
E se si su cosa?

Aspetto di leggervi
Grazie
Carletto
 
Ciao Carlo e benvenuto! Per quanto riguarda la tua domanda, io personalmente non ho mai sentito parlare di moto aziendali anche perché, a differenza di una macchina, trovo difficile che uno posso giustificare una moto come la KLT per uso aziendale.
Certo è possibile ma io non ne ho mai viste e non conosco cosa dice la legislazione fiscale a proposito di moto come le nostre intestate a un'azienda.
Se la trovi potrebbe comunque essere una occasione interessante :-)
 
Benvenuto Carletto.

Sono anch’io fresco fresco del KOG e della Kappona.
Ho comperato una moto così detta aziendale (almeno credo sia quello che intendi tu): era immatricolata alla concessionaria ufficiale BMW, super accessoriata (dal satellitare alle selle riscaldate, alle pedane passeggero regolabili, ecc.; proprio tutto), con poco meno di 1.000 Km. all’attivo e veniva adoperata dal tizio della concessionaria .
Non domandarmi come e perché sia possibile: non lo so.
Probabilmente per esigenze commerciali o di numeri di vendita o di immagine o di dimostrazione del mezzo (???)
So che la moto è veramente perfetta, mi è stato fatto il primo tagliando (1.000 Km.) al momento della consegna ed ho risparmiato un bel po’ di soldi. Ho anche la fortuna di avere una concessionaria molto disponibile ed attenta alle mie esigenze.
Con il deprezzamento purtroppo notevole della motona risparmiare al momento dell’acquisto credo sia una buona scelta; soprattutto se si porta a casa una moto praticamente “nuova” !!!
Penso che convenga rivolgersi direttamente ai concessionari; in Internet si trova qualcosa (per es. www.moto.it) ma attenzione all’ufficialità del conc ed al modello della moto; ci sono ancora in giro dei mod. 2003 a Km.0.

Se hai bisogno di chiarimenti più “intimi” :mrgreen: non esitare a scrivermi privatamente. Magari ti risponderò dopo il fine settimana (se avrò la grazia di essere libero dal lavoro per un giorno e mezzo) :sad:

Ciao e fai il passo senza nessun dubbio: la Kappona è un’altra cosa !!! :wink:

WALTER
 
Ecco, come ha giustamente specificato Walter, non avevo capito ma effettivamente come "moto aziendali" ci sono in giro quelle immatricolate dalle concessionarie soprattutto per "fare numero" per cui può essere. Fai solo attenzione che non si tratti di moto dimostrative che hanno dato a cani e porci e alle quali abbiano azzerato il contakm....
 
carletto ha scritto:
Comincio con i complimenti per l'efficenza, la semplicità e la velocità di iscrizione al vostro (ora nostro) Forum.

Ed eccomi quà, sono un "Simpatizzante" ma con un grande stimolo ad "evolvermi".

Sono un entusiasta possessore di una R1150RT, ma nell'ultima visita dal concessionario, di fronte alla K1200 LT in bella mostra, è scattato il più classico dei colpi di fulmine, ed è stato amore a prima vista.
Non so se è normale che accada a soli 6 mesi dall'acquisto della RT, ma è accaduto.
E allora affamato di tutte le info disponibili sull'argomento mi butto a capofitto nell'utilizzo di una impareggiabile risorsa: la rete.
E quì che una settimana fa vi scopro e da allora quotidianamente mi collego per leggere (e rileggere) pareri, opinioni, suggerimenti, novità.

E lo stimolo ad "evolvere" aumenta, naturalmente ho immediatamente coinvolto il mio concessionario per i preventivi del caso.
Sono ancora in attesa di ricevere dettagliate info, però il concessionario mi ha fatto intravedere delle opportunità sulle quali vorrei avere il supporto della vostra esperienza: Le moto aziendali

Pochi Km, full Optionals, pressochè perfette, sconto interessante.

Qualcuno di voi sa qualcosa sull'argomento ?
C'è da prestare particolare attenzione?
E se si su cosa?

Aspetto di leggervi
Grazie
Carletto



ciao Carletto sono Ottavio


Inanzitutto benvenuto nel gruppo Carletto, sulla questione delle moto, cosidette aziendali io la penso in questo modo che oggi siamo nel 2004 (oramai finito) e come da un pò di tempo a questa parte e la scompara poi della lira nessuno Ti regala più niente almeno dalle mie parti, :cry: poi c'è chi deve o vuole vendere per fare numero ho la felicità di qualcuno :mrgreen: e si inventono moto o auto aziendali! kilometri 0! ex novo! appena usato da cani e porci! usato garantito! fre..te a più non posso :???: e cosi via .
Ti piace la kappona PRENDILA NUOVA su una moto del genere non permettere mai che ci salga uno prima di Te, il bello e la soddisfazione è tutta qui in questi momenti attesi e desiderati da tempo.
Il mio non vuol essere un cosiglio, ma un in bocca al lupo per la tua futura scielta.
saluti Ottavio
 
Ciao Carletto,
benvenuto tra noi, le moto aziendali esistono eccome, ne più ne meno come le auto i concessionari devo immatricolarne u certo numero, le fano provare, le danno in uso come moto sostitutive, a me è stata proposta a giugno quella aziendale ma ho fatto lo stesso ragionamente di Ottavio, l' ho presa con una delle tante formule BMW, la easy value, per la precisione, che non ti obbliga a scucire tutti i 23 mila e passa eurini in un colpo solo, tra l'altro fino a dicembre se acquisti ti danno assicurazione rc e furto gratis per un anno (700 euro il furto e 350 e passa l'rc!) BUTTATI!!

p.s. non sono concessionario e non vendo LT :mrgreen: da quello che ho scritto non sembra!!
 
Grazie a tutti per le risposte.
Confermo l'impressione che ho avuto quando ero uno "spettatore", sulla preziosità delle informazioni che ricevo da voi.

Condivido assolutamente il principio dell'affidabilità del concessionario, si ha la relativa certezza, o la speranza (non si sa mai le fregature sono sempre dietro l'angolo) che il brand che rappresenta sia garanzia di affidabilità e sopratutto si attenga alle regole etiche che la casa Tedesca impone.

Ora il mio concessionario non mi ha dato ancora risposte dettagliate, ma mi ha assicurato che si tratta di moto intestate alla concessionaria, mai usate come sostitutive, e utilizzate per "vetrina".
Come tali mi ha detto che sono full optinals e comunque al rientro vengono completamente ricondizionate, naturalmente con garanzia BMW.
Aspetto di avere dettagli sul prezzo e vi saprò dire.

In ogni caso, come non dare ragione a Popi e a Ottavio, condivido pienamente il sentimento di possessiva gelosia che ti prende solo a sapere che "è stata di un altro".
Però credo giusto valutare con attenzione tutte le opportunità.

Anche perchè sul mio R1150RT ho la poliza BMW TWO che mi dicono in concessionaria non trasferibile e quindi la perderei integralmente (anche se già ammortizzata per un semestre).
Inoltre la valutazione del mio RT sarebbe superiore se acquistassi nuovo.
Interessante anche l'opzione di RC e Furto gratis per il primo anno non ne sapevo nulla.
Popi, potresti darmi maggiori dettagli su questo argomento e sulla formula easy value.

Come disse il Principe della risata "è la somma che fa il totale" e alla fine deciderò quale strada prendere.
Certo è che ho deciso.....simpatizzante ancora per poco.....

Grazie
Carletto
 
In merito all'argomento mi è stato detto da un'amica che ha una concessionaria che a livello finanziario/fiscale funziona così:

Mettiamo 100 il prezzo di listino di vendita al pubblico, il concessionario giustamente la paga alla casa 100 - il suo guadagno.

Se lui la immatricola per la concessionaria come "dimostrativa - prova" la casa gli applica un ulteriore sconto e ATTENZIONE lui si scarica anche l'IVA.

Quindi, occhio!!! A me era capitata "l'occasione" che lui mi faceva il 100 - l'IVA, così si teneva per sè tutti e due gli sconti, nonostante la moto avesse oltre 6 mesi di vita. Ovviamente non l'ho presa.

Quindi la convenienza ci può effettivamente essere ma naturalmente dev'essere ben spartita, altrimenti....

Paolo
 
Ma l'IVA la scaricano subito interamente o devono tenersi immatricolata la moto per alcuni mesi? e se si quanti mesi?a quanto ammonterebbe lo sconto extra?
Sarebbe quindi ipotizzabile pagare la moto usata dopo 6 mesi :LISTINO - IVA (sull'imponibile)-9%circa del concessionario -X% di ulteriore sconto, quindi almeno un buon 25/30% in meno del valore di listino :?
E non dimentichiamo che se il concessionario si immatricola la moto è per raggiungere il budget e arrivare al premio sulle immatricolazioni.
Non è per fare i conti in tasca a nessuno, ma ognuno tira l'acqua al suo mulino :mrgreen:
 
Antonio G. ha scritto:
Ma l'IVA la scaricano subito interamente o devono tenersi immatricolata la moto per alcuni mesi? e se si quanti mesi?a quanto ammonterebbe lo sconto extra?
Sarebbe quindi ipotizzabile pagare la moto usata dopo 6 mesi :LISTINO - IVA (sull'imponibile)-9%circa del concessionario -X% di ulteriore sconto, quindi almeno un buon 25/30% in meno del valore di listino :?
E non dimentichiamo che se il concessionario si immatricola la moto è per raggiungere il budget e arrivare al premio sulle immatricolazioni.
Non è per fare i conti in tasca a nessuno, ma ognuno tira l'acqua al suo mulino :mrgreen:

Dipende :eek: !!

Se conosci il concessionario potrebbe anche immatricolare la moto, tenerla ferma (quindi veri km zero) e dopo un mesetto fare il passaggio di proprietà con uno sconto sul listino del 20 % :grin:

Se la moto è stata usata anche come dimostrativa puoi arrivare a pagarla anche con un 25 % di sconto ma la moto può aver 5/7.000 km. :???:

Certo che con la svalutazione delle nostre kappone trovarne una con pochi km e con un risparmio del 20/25 % non è male :grin:

In ogni caso io la comprerò nuova :mrgreen: perchè posso averla come voglio io e non come la vuole il concessionario. Mi rendo conto di essere esigente :shock: ma la moto è una passione e quindi la ragione non serve a nulla.

Ciao

Fritz
 
Finalmente info

Torno a parlare delle moto "aziendali".
Finalmente il mio concessionario mi ha dato le info che aspettavo:

Colore: Antracite
Km: 7/9 mila
optionals: tempomat
manopole e sella riscaldate
pedane passeggiero estese
portapacchi aggiuntivo
floor lightinting
caricatore 6 CD
Prezzo: 18.600

Mi garantisce che in concessionario verrà completamente ricondizionata, che vuol dire revisione totale, cambio gomme, sostituzione parti usurate.

Mi dice inoltre che il mio RT me lo valuta circa 11mila (per questa permuta) e che è una buona valutazione considerando che a marzo 05 esce il nuovo RT (è vero ????)

Che ne pensate ?
 
Buon prezzo direi, il nuovo RT con motore 1200 e look completamente diverso, dovrebbe essere presentato al Motor Show...
Buttati..................
 
Scusa la battuta ma il tuo concessionario non sa leggere? Che vuol dire 7/9K Km? O sono / o sono 9, basta leggere il contachilometri... :mrgreen:
 
La quotazione della RT mi sembra una buona quotazione visto che fra un mese presentano quella nuova e che le attuali non riescono più a venderle.

Sul prezzo della LT forse puoi tentare di scendere ancora un poco.

Sul ricondizionamento non sperarci troppo anche perchè puoi controllare solo le gomme sempre che non ti anticipino (a 9.000 Km è possibile mentre a 7.000 è troppo presto) il tagliando dei 10.000.

Ciao

Fritz
 
Già che ci siamo vorrei portare il mio modesto contributo, io sono un agente di commercio e scarico l'IVA anche sulle moto, (e poi, in fondo, la uso quasi sempre per lavoro) ma non ho mai potuto approfittare delle cosiddette moto aziendali, perchè "credo" abbiano un'IVA ridotta, o perlomeno non me la rifatturerebbero col 20% di IVA, per questo credo che possano anche venderla ad un prezzo inferiore, senza perderci. :mrgreen:

Invece il concessionario, essendo una società, dovrebbe fatturare IVA esposta, come qualunque società.

Per esempio, la mia vecchia KLT del 2001 proveniva da un motonoleggio e mi è stata fatturata, anche usata, col 20% di IVA :grin: e adesso che l'ho venduta, ho dovuto rifatturare. :sad:

Riguardo il prezzo della direzionale, io ho trovato un compratore per la mia ed ho comprato la MY2004 nuova, però devo dire che, in questo periodo dell'anno, fanno prezzi del genere anche sulle nuove :cool: pensateci :wink:
 
Back
Torna in Cima