giocap
Appena arrivato
Carissimi, lo scorso sabato ho ritirato la mia nuova k1200lt; è il modello america nero con tutti (quasi) gli optional possibili. Prima del ritiro mi sono iscritto all' owners group di cui ho seguito con interesse tutti gli argomenti sia sul sito che nel forum .
Da tempo sono un appasionato bmw e sono reduce da esperienze favolose con la mia r1110rt che "credevo" fosse ineguagliabile in termini di prestazioni, manegevolezza e fruibilità della moto.
Le prime esperienza con la k1200lt sono state a dir poco fantastiche; veramente una grande moto e tutte le "paure" palesate dalle varie prove su riviste etc. in termini di manegelovezza, peso eccessivo, etc. ritengo siano veramente esagerate; forse io provengo da una r1110rt - che peraltro possiedo ancora - e pertanto a certe attenzioni - sopratutto nelle manovre da fermo - ci sono abituato da anni; è logico che non guidiamo un hornet o simili, ma la nostra kappona è veramente un ottimo compromesso.
Volevo però chiedere a voi - ormai fini conoscitori di ogni dettaglio della moto - (veramente complimenti, è un piacere accedere ad informazioni così preziose in merito alla moto) alcune cose che mi sono capitate; procedo per ordine:
- il comando del gas è particolarmente duro rispetto per esempio alla rt: è così "di natura" o devo solo registrare meglio qualcosa ?
- se tolgo la chiave dell'accensione, la radio - premendo "on" - si accende comunque; lo deve fare o anche quì c'è qualcosa che non và ?
- quando freno avverto dei rumori strani, tipo pastiglie finite o simili; lo deve fare ?
- sempre sul freno avevo sentito che il servofreno di serie era un qualcosa da fare attenzione perchè non ci si era abituati etc. e creava degli impuntamenti improvvisi etc. ; sinceramente non ho avvertito questo , solo una franata sicuramente migliore e più sicura ma non così "sconvolgente" come mi avevo immaginato.
- l'altezza dell' antenna mi crea dei problemi per entrare in garage; si trova in commercio qualcosa di più basso o estraibile ?
sopra ho citato alcuni problemini, ma le cose positive sono veramente tante e sono sinceramente soddisfatto di tutto.
se qualcuno mi può "illuminare" per quanto sopra lo apprezzerei molto.
Grazie,
Giovanni
Da tempo sono un appasionato bmw e sono reduce da esperienze favolose con la mia r1110rt che "credevo" fosse ineguagliabile in termini di prestazioni, manegevolezza e fruibilità della moto.
Le prime esperienza con la k1200lt sono state a dir poco fantastiche; veramente una grande moto e tutte le "paure" palesate dalle varie prove su riviste etc. in termini di manegelovezza, peso eccessivo, etc. ritengo siano veramente esagerate; forse io provengo da una r1110rt - che peraltro possiedo ancora - e pertanto a certe attenzioni - sopratutto nelle manovre da fermo - ci sono abituato da anni; è logico che non guidiamo un hornet o simili, ma la nostra kappona è veramente un ottimo compromesso.
Volevo però chiedere a voi - ormai fini conoscitori di ogni dettaglio della moto - (veramente complimenti, è un piacere accedere ad informazioni così preziose in merito alla moto) alcune cose che mi sono capitate; procedo per ordine:
- il comando del gas è particolarmente duro rispetto per esempio alla rt: è così "di natura" o devo solo registrare meglio qualcosa ?
- se tolgo la chiave dell'accensione, la radio - premendo "on" - si accende comunque; lo deve fare o anche quì c'è qualcosa che non và ?
- quando freno avverto dei rumori strani, tipo pastiglie finite o simili; lo deve fare ?
- sempre sul freno avevo sentito che il servofreno di serie era un qualcosa da fare attenzione perchè non ci si era abituati etc. e creava degli impuntamenti improvvisi etc. ; sinceramente non ho avvertito questo , solo una franata sicuramente migliore e più sicura ma non così "sconvolgente" come mi avevo immaginato.
- l'altezza dell' antenna mi crea dei problemi per entrare in garage; si trova in commercio qualcosa di più basso o estraibile ?
sopra ho citato alcuni problemini, ma le cose positive sono veramente tante e sono sinceramente soddisfatto di tutto.
se qualcuno mi può "illuminare" per quanto sopra lo apprezzerei molto.
Grazie,
Giovanni