provata LT

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cello
  • Data di Inizio Data di Inizio
C

cello

Visitatore
La settimana scorsa ho provato una LT del 2000 , 25000 km ... esteticamente molto bella ma sono rimasto un po' perplessoda alcuni particolari :

-1.Il parabrezza è completamente opacizzato ( in posizione rialzata non si vede una mazza )... ma il conce ha detto che lo avrebbe fatto lucidare... ma torna come prima ?
-2. Durante la prova la LT non ne voleva sapere di tenere il minimo... si è spenta due o tre volte... ma il conce ha detto che avrebbe fatto un bel tagliando e che secondo lui, essendo ferma da parecchio, era anche la batteria a non reggere... chiedo agli esperti... risposta sufficiente ?
-3. A moto ferma al minimo si sente un evidente clan-clan provenire da sotto sella... ho sentito anche un'altra del 2004 ... mi sembra lo faccia molto meno, cosa potrebbe essere ?
-4. Il cambio mi è sembrato poco user friendly ( se si scrive così :lol: ), e quando ci si ferma allo stop rifiuta un po' il passaggio dalla seconda alla prima... dalla eventuale terza poi non ne vuole mezza... non ho termini di paragone con altre LT di pari produzione...

Da profano e ignorante delle caratteristiche del mezzo chiedo: meglio allontanare l'idea di quest'oggetto o il proverbiale tagliando potrebbe rimettere tutto in ordine ?

Grazie per le eventuali risposte.
 
Ciao Cello,
senz'altro quello che dice il concessionario e' vero,comunque sulla piazza si puo' trovare di meglio :wink:
 
cello ha scritto:
La settimana scorsa ho provato una LT del 2000 , 25000 km ... esteticamente molto bella ma sono rimasto un po' perplessoda alcuni particolari :

-1.Il parabrezza è completamente opacizzato ( in posizione rialzata non si vede una mazza )... ma il conce ha detto che lo avrebbe fatto lucidare... ma torna come prima ?

Il parabrezza ha la tendenza a opacizzarsi ma con il vetril o prodotti simili torna pulito per cui non dovrebbero esserci problemi.

cello ha scritto:
-2. Durante la prova la LT non ne voleva sapere di tenere il minimo... si è spenta due o tre volte... ma il conce ha detto che avrebbe fatto un bel tagliando e che secondo lui, essendo ferma da parecchio, era anche la batteria a non reggere... chiedo agli esperti... risposta sufficiente ?

Mah, ho i miei dubbi ma la cosa è facilmente verificabile dopo che il concessionario ha fatto il tagliando.

cello ha scritto:
-3. A moto ferma al minimo si sente un evidente clan-clan provenire da sotto sella... ho sentito anche un'altra del 2004 ... mi sembra lo faccia molto meno, cosa potrebbe essere ?

Se il rumore si sente solo quando tieni uno dei freni tirati, è normale...

cello ha scritto:
-4. Il cambio mi è sembrato poco user friendly ( se si scrive così :lol: ), e quando ci si ferma allo stop rifiuta un po' il passaggio dalla seconda alla prima... dalla eventuale terza poi non ne vuole mezza... non ho termini di paragone con altre LT di pari produzione...

Il cambio non è certo giapponese e anche a me succede a volte di fermarmi ai semafori e fare un po' di fatica a mettere in folle o a scalare dalla terza o seconda alla prima. Se è un comportamento che si verifica saltuariamente, non mi preoccuperei. una controllata non fa mai male però.

cello ha scritto:
Da profano e ignorante delle caratteristiche del mezzo chiedo: meglio allontanare l'idea di quest'oggetto o il proverbiale tagliando potrebbe rimettere tutto in ordine ?

Fagli dare una bella sistemata e riprovala per verificare. E' vero che in giro si trova di meglio ma non è detto che questa sia una moto sfigata anche perché i Km non sono tanti...
Grazie per le eventuali risposte.[/quote]
 
Il Presidente ha ragione.Una BMW anche se usata e' COMUNQUE una garanzia in tutti i sensi.Naturalmente il mio riferimento era rivolto a modelli con meno km,ma cio' non toglie che anche i 100.000 km e oltre su questo modello come altri BMW non fanno temere nulla in termini di affidabilita'.Quindi hai modo di scegliere nel giusto rapporto, prezzo-chilometraggio senza porti dubbi in quel senso.
 
Back
Torna in Cima