Vendo Honda GW

Mai avuta la K100, non mi piaceva quindi mai comprata, anche se ne lodo e lodevo le qualità tecniche.....ma compro le moto solo se mi piacciono almeno un pò..., e i gusti sono personali ovviamente.
Con la gw 1500 e precedenti mi sono sempre girato dall'altra parte, inguardabili, ma nel vero senso della parola, viceversa la 1800 da quando è uscita mi piace di +, la considero una possibilità una moto da guardare e gustare a prescindere dal confronto con la klt.

Se si riporta il ragionamento ad oggi ancor di più, ed è a questo che si incentrava la discussione, che la gw 1500 è più amata dai gwindisti che la 1800....e su di questo ognuno di noi ha espresso la propria opinione che spaziano dall'inchino con il cappello alzato:dens: al cercare di evitarne la vista....:plplpl:
 
mi sa che sono più Winger io di tanti Koggers, o forse capisco di moto ... :p
 
quando vedo un GW 1500 ... giù il cappello ... :cool:

Io penso che, al di là dell'estetica che anche per me conta fino a un certo punto, se ancora oggi buona parte dei Wingers la considera la vera GW un motivo ci sarà.
Per esempio: quanti di quelli che la disprezzano l'hanno provata?
 
Potrei accettare di comprare un'auto che manco mi piace dato che delle macchine (a parte l'Aston Martin) non me ne po' frega' de meno, ma la moto che amo la amo perchè deve essere : bella , affidabile e performante, il venir meno di una sola di queste "virtu'" mi rende indifferente.

L'estetica è si un fatto personale ma questa (nel senso di GLWG 1500) pur essendo di diversi anni fa, non mi sembra molto armonica e continuo a pensare che sia un "cassettone" senza voler offendere nessuno, mentre quella attuale non mi dispiace affatto.
A proposito del K100 ad esempio, a mio personale avviso, vista ancora oggi, se tenuta bene conserva ancora intatta una classe notevole e infatti è stata una delle moto più longeve pur con vari restyiling.
Se per i veri winger la 1500 è la vera Goldwing oserei dire che nel caso della BMW la vera K, per i veri KOGGER, rimarrà per sempre la KLT.:rolleyes:
 
Rudy sei un grande quoto al 1000%

Chicco non ho mica capito cosa volevi dire....ma mi incuriosisce
 
Se per i veri winger la 1500 è la vera Goldwing oserei dire che nel caso della BMW la vera K, per i veri KOGGER, rimarrà per sempre la KLT.:rolleyes:

Oso quotarti perché il tuo paragone mi piace a livello filosofico. Vorrei specificare che con questo non si intende dire che esistono "veri koggers" e "finti koggers" o "koggers di serie B" ma solo che il KOG è nato con la KLT e che la moto di elezione del KOG è e rimarrà sempre la KLT.
 
... che la moto di elezione del KOG è e rimarrà sempre la KLT.

Io sono perfettamente d'accordo e dispiace veramente che BMW non abbia fatto un evoluzione della KLT, ma tant'e' e siccome ho gia' avuto moto ... d'epoca e non le usavo (non ho le faccine sull'I-pad ...) potete fare tutti patti di sangue che volete ma ... la vita, il progresso ... e le moto vanno avanti ... ne riparliamo tra qualche mese, neh ? (qui ci starebbe bene la faccina con la linguetta ...)
 
Chicco non ho mica capito cosa volevi dire....ma mi incuriosisce

Ci sono mezzi che hanno fatto la storia ... Il Maggiolino, la 2 CV, il Falcone o il V7 per citarne solo qualcuno, non c'e' dubbio che per noi del Kog, le prime moto del settore non siano state le K100, ma le varie Aspencade e GW1200. Ecco, secondo me la GW1500 e' stata la prima maxi turistica "esagerata" per intenderci, volendo ce ne sono del 1988, registrabili alla FMI come moto d'epoca ed io sono stato molto vicino a prenderne una l'anno scorso, vi assicuro che da guidare non e' molto lontana da quelle odierne e 20 anni fa era avanti anni luce ! Poi il poco spazio ed il fatto di sapere che l'avrei usata poco hanno fatto si che l'abbia lasciata perdere ... Ma se dovessi scegliere una moto d'epoca (una terza moto da amare ...) non avrei dubbi.
 
Back
Torna in Cima