Vendo Vendo sella bassa k1600 gtl

  • Creatore Discussione Creatore Discussione tony
  • Data di Inizio Data di Inizio
No erogià cresciutello, quindi ho acquistato la sella alta sempre a un pezzo così riesco a tenere le ginocchia nella giusta angolazione.
 
Quanto la hai pagata e è arrivata completa di tutti gli agganci ?
La serratura ?
Vorrei cambiarla anche io sei soddisfatto della differenza?!
 
Mi pare che costi intorno a 470,00 euro, mi è arrivata senza serratura ma si sfila tranquillamente la serratura dalla vecchia e si inserisce alla nuova, è riscaldata come l'originale bassa, per quanto riguarda la posizione è 3 cm più alta della precedente e francamente per me che sono 1,82 và molto meglio prima ero stato costretto a mettere un cuscino gonfiabbile perché mi facevano male le ginocchia per la posizione troppo piegata.l'o provata in un giro di 5 ore e francamente è perfetta.
 
Grazie, visto che sono 182 anche io dovrò decidermi a comprarla! Figurati il Pre :-) ;-)
 
Io sono circa 170....però anche io sto seriamente pensando a quella alta....sia per le ginocchia...sia per l'imbottitura della sella.
Quella attuale dopo un po'....risulta un po troppo rigida...:cry:
 
Prima di acquistare la sella alta si può provare ad alzare la sella di serie con l'apposito meccanismo sotto sella, magari si risolve senza spendere per la sella nuova.
Ovviamente l'imbottitura non cambia! ;-)
 
La sella della GTL non può variare altezza...solo quella della GT... o mi sbaglio?
 
Io ho la sella intera alta e confermo che va bene anche per me che sono più basso, ma non ho visto meccanismi di modifica altezza ....mi sbaglio ?:mmhh:
 
Ehh lo so....ma ieri dopo quasi 400 km filati senza soste iniziavo ad avere indolenzimenti alle ginocchia e il sedere piatto...per cui devo trovare un rimedio! ;)
 
Secondo me e' regolabile, ma per essere sicuro devo controllare, quindi a domani!
 
No Paolone...o comunque molto meno...ma a livello di comfort la gw e' inarrivabile...ne ero consapevole al momento del cambio!
 
Ero sicuro della tua risposta, anche se ritengo che non tanto i km percorsi, ma LE ORE DI MOTO sono quelle che ti possono massacrare il fondo schiena. :yes:
 
ok si può fare, togliete la sella poi staccate il telaietto con le ruote ( quelle che servono da guida per il corretto posizionamento della sella vicino al serbatotio ) tramite la linguetta metallica ( operazione che si fa in 1 secondo ) poi per incastrare il tutto nella posizione più alta bisogna invertire le ruote tramite la brugola che trovate sotto il telaietto.
Penso che si recuperino circa 3 cm, ma provare non costa nulla, quindi prima di spendere per l'altra sella tentate questa strada.

buona giornata!?!
 
ok si può fare, togliete la sella poi staccate il telaietto con le ruote ( quelle che servono da guida per il corretto posizionamento della sella vicino al serbatotio ) tramite la linguetta metallica ( operazione che si fa in 1 secondo ) poi per incastrare il tutto nella posizione più alta bisogna invertire le ruote tramite la brugola che trovate sotto il telaietto.
Penso che si recuperino circa 3 cm, ma provare non costa nulla, quindi prima di spendere per l'altra sella tentate questa strada.

buona giornata!?!

Leggo solo ora il commento.
E' vero, avevo notato anche io che si poteva ruotare il telaietto con la finalità di alzare la sella....ma credo che in questo modo si ottenga solo il risultato di alzarla davanti...con la conseguenza di avere l'intera sella inclinata all'indietro.

Nelle descrizioni BMW, la sella del GTL è data come fissa, non regolabile.
Per cui l'unica alternativa è montare la sella alta (780) o cambiare tutta la sella e i relativi supperti per montare quella del GT.
Ciao!
 
Back
Torna in Cima