Swan ha scritto:Grazie del consiglio Davide... pensa che figuraccia avrei fatto con il riveditore !!!!
sai nella foga di provarli



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Swan ha scritto:Grazie del consiglio Davide... pensa che figuraccia avrei fatto con il riveditore !!!!
eliseoda ha scritto:ho da 5 anni un Arai Sz m che lavo in questo modo:
secchio d'acqua tiepida con misurino di dixan bucato a mano.
Immerso una oretta con un peso per farlo restare sott'acqua.
Lavaggio con acqua fredda
Ammorbidente Marsiglia spalmato e lasciato dieci minuti
poi rilavato sotto il rubinetto altri 5 minuti con acqua tiepida.
Risultato fantastico, torna nuovo e profumato.
Le prese d'aria le ho chiuse con un tappino della Arai perchè fischiavano e non servivano a molto.
Ma sono contentissimo e ho fatto 80.000 km con il casco e quindi a una media di 65 orari ( come risulta dal trip) sono la bellezza di 1.230 ore indossato !!
Te lo consiglio
Eliseo
Swan ha scritto:Adesso invece vorrei rivolgere una domanda ai felici possessori dello Shuberth J1 ... Gli interni sono estraibili per le consuete operazione di lavaggio ?
Thanks.
Swan ha scritto:Non ho fatto in tempo ad approfondire l'argometo che prima del weekend mi si è rotto l'attacco della mentoniera del mio system 4 e onde evitare di attendere il pezzo di ricambio (1 settimana ca.), ho provveduto a testare i caschi sopracitati.
Alla fine delle prove, ho fatto una manciata di "conti" e ... visti i plus della mentoniera e visiera parasole, ho acquistato lo Schuberth J1 (ad € 437).
Al momento l'ho utilizzato per ca. 600 Km. e ne sono pienamente soddisfatto (fatta eccezione per la visira parasole che con la forma sagomata del naso mi dava fastidio alla visuale, così lo sgaznciata e rigirata dalla parte dritta e tutto è andato decisamente meglio).
Grazie a tutti e anche al Pre, che aveva per primo propostomi il J1 come valida alternativa agli Arai.
P.S.: ero a conoscenza della convenzione messa in piedi da francesco (Mr. Pezz), ma non potevo attendere troppo tempo senza casco e quindi senza moto.
cnd ha scritto:Hai fatto un buon acquisto: lo ritengo il miglior casco avuto sino ad ora.![]()
Una stranezza: hai visto che nella calotta ha delle strisce applicate con velcro che servono per aereazione? Quando lo porto per qualche ora mi fanno una "messa in piega" a righe parallele. E' l'effetto del passaggio dell'aria che è veramente efficace.![]()
Meglio le righe che la cottura del cervello![]()
Swan ha scritto:L'ho notato eccome, pensa che quando ho tolto il casco per la prima volta, mi è sembrato di avere le pinne in testa !!!
Per il momento (ripeto) mi trovo soddisfatto dell'acquisto (e per me si tratta del primo casco Jet).
Una domanda ... che tu sappia, si possono richiedere delle imbottiture delle zona guancia di minor spessore ? perchè inserendo l'archetto "mentoniera" noto che l'imbottitura esercita una certa pressione della quale farei volentieri a meno (o meglio, preferirei che fosse minore). Non è che sia fastidiosa, ma non so che effetti potrebbe dare indossando il casco per molte ore.
Lamps.
cnd ha scritto:Non lo so se sono disponibili. Di fatto l'archetto deve chiudere bene, altrimenti entra moltissimo rumore (fai una prova a calzalo senza e senti la differenza)
Posso dirti che con il tempo i guanciali si assestano e comprimono meno. Un trucco è, una volta indossato, tirare l'archetto in avanti: allora sì che c'è un bell'effetto pinna.
Swan ha scritto:Attenderò allora il naturale assestamento. Grazie dei consigli.
Lamps.
GianniB ha scritto:Se ti prendevi un Arai, oltre che migliore esteticamente (onestamente quella sbarra davanti al mento fa un pò... come dire... cagare!!!) e probabilmente anche qualitativamente, non avresti avuto problemi in quanto i guanciali sono sostituibili con altri in 5 misure diverse...![]()
GianniB ha scritto:Se ti prendevi un Arai, oltre che migliore esteticamente (onestamente quella sbarra davanti al mento fa un pò... come dire... cagare!!!) e probabilmente anche qualitativamente, non avresti avuto problemi in quanto i guanciali sono sostituibili con altri in 5 misure diverse...![]()
cnd ha scritto:Gianni ohhhhhhhh Gianni
una cosa è certa: con te non farà mai l'effetto pinna![]()
![]()
Andrea ha scritto:E perché non prendi in considerazione lo Schuberth?
RDA@79 ha scritto:Pre : Swan ha preso alla lettera il tuo consiglio, ha preso un J1.
![]()
RDA@79 ha scritto:Alla fine pure io ho dovuto cedere al fascino del marchio Arai e da qualche tempo sono in possesso di uno splendido ARAI SZ RAM III argento + visiera scura.
Ho provato anche il J1 di Schuberth, ma alla fine ho optato per l'ARAI perchè la calzata è migliore, ed inoltre la calotta quindi il casco è più piccolo![]()
Quello che vedi è il Forum KOG dove ci teniamo in contatto e programmiamo tutti i nostri eventi. Come visitatore vedi solo una piccolissima porzione del Forum e non puoi scrivere ma una volta che ti sarai iscritto al KOG potrai vedere tutto il forum e partecipare come tutti i soci.
Clicca sul pulsante sottostante per iscriverti al KOG.