Avvio in salita/discesa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cambridge
  • Data di Inizio Data di Inizio

cambridge

Nel KOG da sempre
Moto
k1600gt - my 2013 - montego blau
Chiedo venia, so di aver già posto questo quesito, almeno parzialmente… :shock:

Sabato mi sono trovato a dover parcheggiare in salita. Al momento nessun problema: cambio in prima, cavalletto laterale e la fida RT se ne sta lì beata.

Al riavvio, ecco il problemino: monto in sella, lascio il cavalletto laterale “puntato”, avvio il motore… tutto ok. Sollevo la moto dal cavalletto e la “forza frenante residua” (così mi sembra sia chiamata sul manuale), nonostante le mie forti pinzate, stenta a tenere ferma la moto. :eek: Seguono manovre di parcheggio e salita in sella della passeggera con qualche difficoltà, avendo scarsissima forza nei freni. Basta poi percorrere pochi metri ed è di nuovo tutto perfettamente ok… :grin:

A quanto so il mio ABS ha lo stesso funzionamento di quello della Kappona, e un bel 100kg in più da fermare. Quindi vi chiedo:

- consigli per situazioni simili?
- assolutamente vietato parcheggiare in salita/discesa?
- a il mio ABS che non pompa a sufficienza a “freddo”?

Grazie a a presto!

G
 
E' molto strano in quanto se, come dici tu, avevi già acceso il motore, l'impianto frenante avrebbe dovuto essere in piena efficienza.

La "frenata residua" è quella che rimane appunto come "residuo" a motore ed accensione spenti.
 
grazie fabrix!

il motore era acceso, come stamani quando ho rifatto la prova (avvio a freddo in salita). oggi però è andato tutto come dici tu: una volta acceso il motore i freni erano ok e la spia abs, in attesa del test, lampeggiava lentamente. :grin:

ricordo invece che l'altro giorno la spia lampeggiava velocemente: evidentemente è avvenuto qualcosa di strano (forse la pendenza, che non era trascurabile :eek: ).

un timore in meno quando passerò alla kappona!

g
 
Forse ho capito cosa è successo .... leggendo il tuo ultimo messaggio: probabilmente per il timore che la moto ti scivolasse a causa della pendenza hai tenuto premuta la leva del freno durante la fase di check dell'impianto (la spia ABS lampeggiava velocemente?).
 
sì, lampeggiava velocemente...

illuminami su questa peculiarità dell'avvio a freni pinzati (può darsi che tenessi il freno a causa della pendenza :???: )

grazie,

g
 
la procedura di avviamento della moto equipaggiata di servo freno ed integral ABS dovrebbe essere la seguente:

- girare la chiave di accensione senza premere ne la leva del freno ne il pedale fino a quando non è terminata la fase di check del sistema.

- il termine di tale fase è indicato dal regolare lampeggiamento della spia ABS sul cruscotto (lampeggio lento per la K ma dovrebbe essere lo stesso per la RT).

In caso di parcheggio in pendenza basta lasciare la moto in posizione sul cavalletto (centrale o laterale a seconda di come è stata parcheggiata) sino al completamento di quanto sopra dopodichè i freni funzioneranno normalmente e potrai effettuare le manovre di spostamento come ritieni più opportuno
 
Per tua maggiore sicurezza è consigliabile lasciare la moto parcheggiata sul laterale sempre con la marcia inserita ..... potrai effettuare le fasi di check dell'impianto frenante anche a marcia inserita .... ti basterà a quel punto premere la frizione e proseguire con l'accensione.
 
Back
Torna in Cima