ghigo
Nel KOG da sempre
- Moto
- K1600GTL
Sto seguendo i vs consigli di usare sempre la motona per prendere la mano con lei e fugare le paure ed inibizioni, e La sto usando quotidianamente come pendolare casa-lavoro-casa.
Nella tratta extra urbana nessun problema, nel traffico milanese è sicuramente più agile di una volvo SW, ma non è un ciclomotore, comunque nel complesso decisamente meglio di quanto pensassi.
Ho notato che, nonostante la temperatura al mattino sia ancora su valori medio bassi, circa 10° gradi negli ultimi giorni, basta fare un pò di coda in colonna nel traffico e la temperatura sale abbastanza rapidamente verso la zona rossa. Dopo un pò scatta il raffredamento, due minuti di ronzio e la temperatura si riporta a metà scala. Bastano altri pochi minuti di sosta in colanna e il fenomeno si ripete. Viaggiando torna subito ai valori normali. E' normale? Se così fosse quando le temperature esterne saliranno di più cosa mi debbo aspettare? Il liquido è a livello, già controllato.
Grazie per le indicazioni
Nella tratta extra urbana nessun problema, nel traffico milanese è sicuramente più agile di una volvo SW, ma non è un ciclomotore, comunque nel complesso decisamente meglio di quanto pensassi.
Ho notato che, nonostante la temperatura al mattino sia ancora su valori medio bassi, circa 10° gradi negli ultimi giorni, basta fare un pò di coda in colonna nel traffico e la temperatura sale abbastanza rapidamente verso la zona rossa. Dopo un pò scatta il raffredamento, due minuti di ronzio e la temperatura si riporta a metà scala. Bastano altri pochi minuti di sosta in colanna e il fenomeno si ripete. Viaggiando torna subito ai valori normali. E' normale? Se così fosse quando le temperature esterne saliranno di più cosa mi debbo aspettare? Il liquido è a livello, già controllato.
Grazie per le indicazioni